Bonus ristrutturazione bagno: cosa sapere e come ottenere le detrazioni
Uno dei vantaggi principali della ristrutturazione del bagno è l’accesso alle agevolazioni fiscali previste dal Bonus Casa. Ma come funzionano esattamente?
Cos'è il Bonus Casa?
Il Bonus Casa è una detrazione del 50% sulle spese sostenute per ristrutturazioni edilizie, fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare.
Link utile aggiornato:
Bonus Casa - Agenzia delle Entrate
Chi può beneficiarne?
Proprietari o nudi proprietari
Inquilini o comodatari
Familiari conviventi del proprietario
Come si richiede?
Pagare con bonifico parlante (con causale specifica)
Conservare fatture e ricevute
Inserire la spesa nella dichiarazione dei redditi
Interventi ammessi nel bagno:
Rifacimento impianti idrici
Sostituzione sanitari
Posa nuovi rivestimenti
Installazione box doccia o vasca
Ricorda: se affidi i lavori a professionisti qualificati, potrai essere guidato nella corretta gestione della pratica fiscale.